3. Sull'Alta Via Ligure - L'anello del Mont Torrage - Tappa 3

La cappella di Sant’Anna
Rannicchiata tra gli alberi del promontorio, la cappella di Sant'Anna domina la selvaggia valletta della Bendola. Numerosi fedeli si riuniscono ogni anno in pellegrinaggio e partecipano alla processione che da Saorgio conduce al piccolo santuario.

Ave Maria, prega per noi!
Il 4 gennaio 1092 la cappella di Santa Maria, appena costruita, venne data in dono al monastero di Lerino, insieme ad un territorio che includeva case, mulini, vigneti e prati. Quattro preti e due chierici andranno ad abitare nella casa accanto alla cappella e canteranno ogni giorno per salutare i numerosi firmatari della “Charte d’Offrande”.
Un contratto enfiteutico venne firmato il 10 settembre 1788 tra il monastero di Lerino e il nobile J.F. Davéo. Dopo la rivoluzione del 1789, Nostra Signora del Puy entrò a far parte del patrimonio familiare, oggi senza eredi, e prese il nome di Nostra Signora del Poggio.

Descrizione
Partendo dal colle Melosa, prendere l’itinerario che risale per il sentiero verso il rifugio CAI del Monte Grai. Raggiungere, percorrendo la pista sulla sinistra, la linea dorsale frontaliera e il colle della Vallette. 1888m.
Seguire il sentiero in direzione sud verso il Mont Torrage. Alternando salita e discesa questo passa dal Pas de l’Incise 1690m e sulla cima del Mont Torrage 1971m. Dopo un breve passaggio in Italia nei pressi di Torrage, l’itinerario raggiunge il colle di Courbeau (1404m) e penetra definitivamente in Francia, per scendere, dopo il colle di Muraton, attraverso i boschi fino al bel borgo arroccato di Saorge.
Profilo altimetro
Segnala un problema o un errore
If you have found an error on this page or if you have noticed any problems during your hike, please report them to us here: