GTM - Tappa 04 : Bousiéyas - Ferrière
>>
Iniziale
>
Escursionismo
>
Grande traversata del Mercantour
>
GTM - Tappa 04 : Bousiéyas - Ferrière
Saint-Dalmas-le-Selvage

4. GTM - Tappa 04 : Bousiéyas - Ferrière

Incorpora questo articolo per accedervi offline
Questa quarta tappa collega la frazione di Bousiéyas alla frazione di Ferrière attraverso un'antica e importante via di comunicazione tra la Francia e l'Italia attraverso il Col de Pouriac.
Questa giornata offre l'opportunità di seguire i passi dei contrabbandieri francesi e italiani che, fino ai primi anni '60, commerciavano bestiame, sale, tabacco, abbigliamento e attrezzi agricoli... a volte rischiando la propria vita.

1 Patrimonio da scoprire
Storia e percorso storico

Zone di prelievo

La depressione alla vostra destra era una delle zone di prelievo dei materiali che servirono a costruire il campo delle Forche all’inizio del secolo scorso. L’antico sentiero militare in pietra permetteva di raggiungere la cima di Pelousette.

Continua a leggere

Descrizione

Dalla frazione di Bousiéyas (1 883 m), salire sul sentiero (GR5) per raggiungere "le café Martin" e svoltare a sinistra per immettersi sulla M.64. Girare a sinistra e seguire la strada per circa 250 metri.

Al segnavia 40, svoltare a destra sul sentiero che attraversa più volte la strada Bonette (M.64) per raggiungere l'ex campo militare di Les Fourches (2 250 m - b.41a). Si prende a destra il sentiero e si piega rapidamente il Col des Fourches (2 261 m - b.41). Scendere verso l'ampio alpeggio Salso-Morène con il GR5. All'incrocio della segnavia 37 (2 100 m), prendere il sentiero che conduce a nord al Col de Pouriac e raggiungerlo con una lunga diagonale proseguendo nella stessa direzione (2 506 m - b.39).

Continuare sul versante italiano, per il piccolo sentiero, per raggiungere un incrocio (vecchia posta) poi prendere a destra per attraversare, con uno stretto sentiero, la Bassa di Colombart (2 461 m). Si scende a destra per un ampio sentiero che conduce alla piana di Colombart riconoscibile dalle sue abbeveratoi.

Un sentiero proveniente da Ferrière termina in questa località, attenzione a non seguirlo ma ad imboccare sulla destra l'originale sentiero che passa presto al Gias di Colombart, (capanna pastorale recentemente ristrutturata). Si prosegue verso est e si scende gradualmente lungo il sentiero tra vecchi prati da fieno delimitati da muretti e terrapieni. Per arrivare presto nei pressi della frazione di Ferrière (croce). Svoltare a sinistra sul sentiero che porta in pochi passi al centro del borgo. Il rifugio Ferrière (Becchi Rossi) si trova a destra della chiesa e della piazza centrale.
Partenza : Bousiéyas
Arrivo : Ferrière
Comune attraversato : Saint-Dalmas-le-Selvage, Saint-Étienne-de-Tinée, Argentera

Profilo altimetro


Raccomandazioni

Nel cuore del parco
Il Parco Nazionale è un territorio naturale, aperto a tutti, ma soggetto ad un regolamento che è utile conoscere per preparare il vostro soggiorno.

Segnala un problema o un errore

If you have found an error on this page or if you have noticed any problems during your hike, please report them to us here: