
il Point Sublime
2 I patrimoni da scoprire
Vaste paysage rive gauche et est des gorges de Daluis non loin du Point Sublime. - LOMBART Guy GeologiaUna falesia molto compatta!
Sull’altra riva della valletta di Berthéou possiamo scorgere una falesia di colore chiaro, quasi bianca: si tratta delle quarziti del Trias, che posano direttamente sulle riconoscibili peliti rosse del permiano.
Questa roccia estremamente compatta è stata utilizzata sul posto come materiale principale per l’edificazione del bellissimo viadotto di Berthéou, costruito all’inizio del XX secolo per la linea di tram a vapore che collegava a Guillaumes.
Ritroviamo le quarziti anche nelle marmitte dei giganti della valletta di Berthéou, dove hanno svolto un ruolo abrasivo essenziale. Queste piscine naturali sono un paradiso per gli amanti del canyoning.
Saxifrage à feuilles en languettes dans les pélites rouges (saxifraga lingulata ou callosa). - Jean-Louis COSSA FloraAncora tanti misteri…
Queste peliti custodiscono una buona parte di mistero. Visitando il sito nel mese di maggio noterete infatti che una pianta si trova particolarmente a suo agio su questo supporto minerale, per quanto ingrato: la sassifraga meridionale (Saxifraga lingulata).
Si tratta di una pianta rupestre che adorna le falesie rosse durante la primavera. Presenta piacevoli fiori a grappolo, mentre le foglie della rosetta hanno un bordo rasposo, quasi tagliente. Alla lente d’ingrandimento il bordo appare come un seghetto: la pianta essuda l’eccesso di mineralizzazione dal bordo delle foglie, come fa la salicornia con gli esuberi di sale.
Descrizione
Dal parcheggio, attraversare la strada e imboccare subito, alla segnalazione 66, il sentiero che inizia con una piccola traversata fra le famose rocce rosse (rocce sedimentarie che risalgono al Permiano, ovvero a più di 250 milioni di anni fa). Per risalire, con più pendenza, a partire dalle pietre miliari 5 e 6.
Continuare a destra per il sentiero escursionistico e salire attraverso la vegetazione mediterranea (roverelle, bossi e ginepri) fino al cartello 7a a 952 metri (il punto più alto).
Proseguire sempre a destra (sud-est); il sentiero, sulla sommità, conduce al cosiddetto “Punto sublime” dove, dalla piattaforma in sicurezza, si è a strapiombo sulle gole di Deluis di più di 100m d’altezza; scoprirete un paesaggio incredibile e di fronte, sulla falesia, le vestigia delle miniere di rame.
Il ritorno avviene tramite lo stesso itinerario.
- Partenza : Ponte di Berthéou, segnale 66
- Arrivo : Point sublime
- Comune attraversato : Daluis e Guillaumes
Profilo altimetro
Raccomandazioni
Per ulteriori informazioni : http://www.reserves-naturelles.org/gorges-de-daluis
Luoghi di informazione
Office du tourisme de Guillaumes
25 Place de Provence, 06470 Guillaumes
Accesso stradale e parcheggi
Ponte di Barthéou (comuni di Guillaumes), a 80 km a nord-ovest di NIzza tramite la M6202, poi la D6202 fino al ponte di Geydan e a D2202 in direzione Guillaumes.
Parcheggio :
Segnala un problema o un errore
If you have found an error on this page or if you have noticed any problems during your hike, please report them to us here: