Il sentier della Rochaille
>>
Iniziale
>
Escursionismo
>
Il sentier della Rochaille
Meyronnes

Il sentier della Rochaille

Archeologia e storia
Fauna
Incorpora questo articolo per accedervi offline

2 I patrimoni da scoprire
Storia e percorso storico

Blockhaus di Serre la Plate

Il blockhaus di Serre la Plate costituisce uno degli elementi della Linea Maginot* delle Alpi. Si intravedono inoltre, sul versante in ombra di Meyronnes, il grande forte di Roche la Croix, mentre sul versante soleggiato le opere di Saint-Ours Haut e Saint-Ours Bas, edificate tra il 1930 e il 1936.

*Complesso di fortificazioni costruite dalla Francia lungo le sue frontiere con Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera e Italia tra il 1928 e il 1940.

Continua a leggere
Punto panoramico

L’Altopiano di Saint-Ours

Si tratta di un piccolo altopiano custodito in una zona di pascoli e colture, sottolineato dall’omonimo rilievo.

I pendii che circondano il villaggio, oggi soggetti alle dinamiche di ricolonizzazione naturale, portano le tracce di una progressiva diminuzione delle attività legate alla pastorizia. Ginepro comune e sabina, rosa canina e pino silvestre conquistano poco a poco il terreno.

I versanti più caldi, sul sentiero della Rochaille, sono il rifugio di cervi e caprioli, mentre le rocce e gli alpeggi più alti accolgono camosci e stambecchi. Questi ultimi sono stati reintrodotti nei Rochers de Saint-Ours dal Parco nazionale del Mercantour nel 1995.  

Continua a leggere

Profilo altimetro


Continua a leggere


Segnala un problema o un errore

If you have found an error on this page or if you have noticed any problems during your hike, please report them to us here: